Finalmente puoi avere un’identità visiva unica e riconoscibile.
Il 77% dei marketing manager intervistati da Circle Reasearch lo ritiene un fattore essenziale per la crescita e la longevità di qualsiasi business: la riconoscibilità dell’identità visiva.
Oggi che esistono le “private label” – apparentemente “no logo” nei supermercati – e che gli acquisti sono guidati da una grande quantità di informazioni online e dalle recensioni degli utenti, si potrebbe pensare che il ruolo dell’identità visiva sia meno centrale.
Ma non è così. Anzi.
L’incremento di competitor e contenuti brandizzati rende ancor più necessario distinguersi con un’immagine riconoscibile e coerente in tutte le declinazioni.
Non è sufficiente un logo e non basta presidiare il maggior numero possibile di canali con contenuti ingaggianti.
È necessaria un’identità.
L’identità visiva è l’insieme delle manifestazioni visibili di un’azienda (grafiche, cromatiche, tipografiche, eccetera). La giusta combinazione di questi elementi ha un impatto diretto e immediato sul business (ad esempio la scelta di una palette di colori coerente può incrementare le vendite dell’80% – Forbes).
Ma ha effetto soprattutto sul medio e lungo periodo, poiché rende un brand più familiare, cioè rassicurante e capace di favorire nel consumatore un coinvolgimento emotivo.
Il 94% dei consumatori preferisce consigliare brand che li coinvolgono emotivamente.
Il passaparola, soprattutto nel mondo fluido e orizzontale dei social networks, è lo strumento più efficace per costruire la reputazione di un’azienda e incrementarne le vendite.
Una visual identity riconoscibile e memorabile è essenziale per trasformare gli utenti in ambassador di brand e prodotti.
Quando parliamo di identità visiva di marca non ci riferiamo solo al logo aziendale, bensì a un sistema visivo complesso e consistente confezionato su misura, che comprende principi di design – palette di colori, combinazioni e stili tipografici, elementi grafici come immagini e illustrazioni – applicati a vari materiali di comunicazione aziendale.
La Visual Identity non interviene solo per definire l’immagine visiva del brand, ridefinisce anche le altre impressioni sensoriali, il gusto, il tatto, l’olfatto, l’udito. È lo strumento più potente e critico a disposizione della marca.
Il design è l’ambasciatore silenzioso del tuo marchio.
Costruisci un linguaggio visivo di marca capace di distinguersi e coinvolgere emotivamente il target. Sfrutta tutto il potenziale della comunicazione visiva e sviluppa un’identità capace di raccontare i touchpoint tra il tuo brand e il tuo pubblico.
Togli il velo alle fondamenta del tuo brand, ricercane il valore unico, il posizionamento, la visione, le motivazioni e il linguaggio.
Scomponi l’identità del brand in singoli aspetti del design e armonizzali fra loro, in modo da catturare la percezione del tuo cliente e modellare la migliore espressione della tua marca.
Il linguaggio visivo di marca ha il potere di attirare il tuo pubblico target. Ma anche di respingerlo con altrettanta facilità. Assicurati che le scelte di design rispettino le aspettative e il gusto dei consumatori a cui ti rivolgi.
Per trasmettere fiducia e credibilità costruisci un linguaggio visivo adatto ad essere scomposto e utilizzato in maniera consistente attraverso tutti i punti di contatto con il pubblico.
Processi agili e snelli che uniscono pensiero creativo e procedure ottimizzate.
Per prima cosa esploriamo (attraverso ricerche e interviste) la tua attività, le caratteristiche posizionanti del tuo prodotto, la concorrenza e il pubblico di destinazione.
Ne ricaviamo dati che saranno per noi la “cassetta degli attrezzi” per tutto il lavoro che verrà dopo e per te uno strumento per verificare che la strada imboccata sia quella giusta.
Definite le coordinate essenziali (a chi comunicare, contro chi competere e con quali armi) ti proponiamo alcune strade creative, espresse in moodboard, mappe concettuali, bozzetti. Ti raccontiamo il tono di voce, lo stile grafico e narrativo in modo semplice ed evocativo e ti aiutano a immaginare lo stile futuro della tua visual identity.
Condivise le moodboard, definita insieme la strada da seguire, selezionati i bozzetti più promettenti, mettiamo a punto i prototipi delle proposte, digitalizziamo i bozzetti e testiamo la variante in negativo. Identifichiamo la soluzione più adatta a rappresentare la tua azienda: giudicare un logo è difficile, ci aiutano le note del designer e i tuoi feedback.
Dopo aver selezionato insieme la proposta vincente iniziamo alcuni cicli di affinamento. Testiamo molte versioni con minuziose variazioni dei dettagli che fanno la differenza, alcuni più evidenti altri meno. In questi passaggi perfezioniamo le proporzioni, la crenatura tra singoli caratteri e apportiamo alcune regolazioni ottiche per bilanciare la composizione complessiva. Questa è la fase più sartoriale di tutto il processo. Il tuo contributo ad ogni ciclo è prezioso.
Dopo aver identificato il marchio è il momento di espandere tale approccio agli altri elementi e asset visivi. Effettuiamo le integrazioni necessarie e perfezioniamo tutti gli aspetti – grafici, cromatici, tipografici – adattiamo il design ai vari media, tradizionali e digitali, perché ogni declinazione sia coerente e versatile, adatta allo specifico formato e al contesto d’uso. Il sistema d’identità visiva trasmetterà le giuste sensazioni e il giusto messaggio in ogni touchpoint.
Questo è il momento che tutti aspettiamo fin dal primo brief: tutto è pronto, definito, siamo alla preparazione degli esecutivi per la stampa. Il lavoro, però, non è terminato: include un meticoloso processo di revisione, di prove di resa cromatica, di mock-up: solo allora la tua identità visiva sarà pronta per affrontare il mercato. Per un uso coerente nella quotidianità delle operazioni di marketing manca ancora una cosa, la Brand Guide: un set di regole e procedure operative, primariamente visive, che spiega l’uso corretto della tua nuova identità visiva.
I nostri servizi di Visual Identity possono essere erogati all’interno di un più articolato progetto di Brand Identity nel quale l’approccio di design viene affiancato da soluzioni di marketing e di brand messaging (comunicazione verbale).
Hai bisogno di una nuova identità visiva di marca?
Sviluppiamo identità visive da zero. Ricerchiamo costantemente i trend stilistici del momento e ti aiutiamo a definire un concept visivo unico e accurato. Progettiamo e affiniamo il tuo logo e le sue varianti. Lo corrediamo di tutti gli elementi chiave distintivi e coordinati di cui avrai bisogno per raggiungere il tuoi pubblici su tutti i canali e gli strumenti.
Devi aggiornare l’identità aziendale della tua azienda?
Progettiamo l’evoluzione delle identità visive partendo dai loro valori e da un’accurata e approfondita ricerca dell’iconografia di marca preesistente. Il concept e l’idea del brand si traducono nella giusta identità visiva. Una buona identità aziendale riflette la personalità e la riconoscibilità del tuo brand. Un’identità chiara e diretta ha impatto diretto e immediato sul tuo business. Sviluppiamo identità visive e ti aiutiamo a implementarle attraverso tutti i canali e gli strumenti.
Crediamo che la collaborazione diretta con i nostri clienti sia essenziale per dare vita a esperienze uniche e coinvolgenti. Aiutiamo i nostri clienti a risolvere i problemi aziendali, aumentare la visibilità e ottenere risultati sorprendenti.
Copyright © 2022 WillBe – P.IVA 09774640016